Esistono tantissimi trattamenti, massaggi, farmaci e tanto altro per combattere la tendinite achillea. Uno dei primi passi e sicuramente tra i più efficaci consiste nell’utilizzo di scarpe adatte a prevenire l’infiammazione del tendine d’achille.
Indossando le giuste calzature sarà possibile ridurre sensibilmente il dolore provato, evitando di irritare ulteriormente i tessuti danneggiati. Ma il vantaggio maggiore è sicuramente quello di aiutare nella prevenzione di questa infiammazione.
Come di norma, è sempre importante scegliere delle scarpe che calzino correttamente, lasciando abbastanza spazio alle dita per muoversi. Oltre a questo, è importante tener conto di diversi fattori per migliorare il comfort.
Vengono utilizzate nuove tecnologie nella lavorazione delle scarpe proprio per ridurre la pressione su tallone e piedi causata dal peso corporeo. Si ottengono buoni risultati anche aumentando l’imbottitura e migliorando il supporto plantare.
Tabella Riepilogativa Scarpe per Tendine d’achille
Immagine | Prodotto | Prezzo |
Skechers Flex Advantage | Controlla su Amazon | |
New Balance Core | Controlla su Amazon | |
Brooks Ghost 15 | Controlla su Amazon | |
Axcone Sneaker Unisex | Controlla su Amazon | |
Skechers D’Lites Donna | Controlla su Amazon |
Skechers Flex Advantage 3.0
Queste scarpe della Skechers, costruite principalmente in materiale sintetico, risultano leggere e comode alla maggioranza degli acquirenti. Con un piccolo tacco di 2cm offrono un’ottima protezione al tallone e alla pianta del piede. La suola in memory foam (tecnologia Dual-Lite) rende ancora più piacevole la camminata, così da arrivare a fine giornata senza dolori. Consigliate anche per evitare dolori alle ossa metatarsali.
New Balance 997h Core
Questo modello delle New Balance, nate dall’unione tra i due stili più famosi del brand. Hanno un ottimo rapporto qualità prezzo, forse tra i migliori dell’azienda.
Come per altre scarpe, se non siete sicuri della taglia da scegliere, optate per un mezzo numero in più, anche perchè tendono a vestire un po’ strette in punta.
Il loro punto di forza è però l’imbottitura sulla parte posteriore del piede, quindi perfette per alleviare il dolore al tendine calcaneale.
Brooks Ghost 15
Queste calzature della Brooks sono pensate principalmente per il comfort delle runner. Hanno un interno morbido indicato per i piedi a pianta larga, anche grazie alla tomaia elasticizzata. Proprio per quest’ultima, consigliamo di prendere un numero in più della solita dimensione.
Nonostante siano studiate principalmente per la corsa, si adattano senza problemi anche alla camminata, che sia asfalto, terra battuta o terreni accidentati.
Risultano perfette per ridurre l’irritazione al tendine d’achille e per mantenere una buona postura.
Axcone Scarpe Sportive Unisex
Queste sneakers, di un marchio meno conosciuto, risultano essere la scelta più economica per prevenire i dolori al tendine d’achille. Sono disponibili in diverse colorazioni, così da poterle adattare a qualsiasi outfit. Grazie alla vasta lista di taglie ed al loro design unisex, possono essere indossati da uomini, donne, bambini e bambine.
Non ci sentiamo di consigliarle esclusivamente per la corsa, ma come paio di scarpe da ginnastica indossabili senza problemi durante un’uscita sono fantastiche. I materiali non sono eccelsi ma sicuramente sopra la media rispetto al prezzo pagato.
I cuscinetti sottostanti la suola offrono un ottimo supporto ed ammortizzano gli impatti con la pavimentazione, riducendo di conseguenza lo stress sui muscoli del tallone.
Skechers D-Lites Donna
Ancora una volta una calzatura della Skechers! Questa variante offre un tacco rialzato da 5 centimetri e mantiene i soliti punti di forza (tessuti leggeri e suola in memory foam).
Sulla pagina Amazon sono presenti diverse foto nelle recensioni di come calzano al piede per via del loro stile molto anni 90. Perfette sia per chi soffre di piedi piatti, sia per chi prova spesso dolore alle caviglie. Sono adatte a tutte le stagioni ma è preferibile indossarle in autunno-inverno dato che tengono il piede abbastanza al riparo. Sono disponibili in diverse colorazioni, tra cui alcune tonalità di grigio differenti.
A cosa serve il tendine d’achille
Il cosiddetto Tendine d’Achille consiste in una fascia di tessuto fibroso che collega i muscoli del polpaccio al calcagno, l’osso del tallone. Il tendine d’achille è il tendine più grande del corpo umano, sviluppatosi così per sostenere in maniera stabile il nostro peso corporeo.
Nonostante la grandezza e la notevole resistenza, il tendine d’achille risulta molto vulnerabile a infortuni di vario genere per via dello scarso afflusso di sangue e per l’enorme tensione che viene esercitata su di esso ogni giorno.
Possibili problemi al tendine d’achille
- Il tendine d’achille può strapparsi o rompersi durante l’attività fisica, generando un immenso dolore. La rottura può avvenire in maniera improvvisa e dovrà essere corretta con un intervento chirurgico, mentre uno strappo può avvenire anche in maniera più graduale dopo ripetuti sforzi.
- La tendinite achillea è un’infiammazione dove la parte finale del tendine, dopo ripetuta attività fisica o anche semplicemente una modesta camminata, tende a causare dolore e rigidezza sopra il tallone. La peritendinite riguarda invece la zona circostante il tendine.
- La tendinosi achillea riguarda invece il graduale ispessimento del tendine (che sia per l’età o per il sovraccarico), rendendo i tessuti meno flessibili e più proni a rotture o infortuni.
- La borsite del tendine di achille è spesso causata da scarpe basse (o difetti di postura) che tendono a irritare la sacca di fluido che protegge l’attaccatura del tendine al calcagno. Questo causa un dolore acuto sul retro del tallone.
Conclusioni
Se vuoi prevenire i dolori al tendine d’achille è importante scegliere delle scarpe che si adattino a questa situazione nel migliore dei modi.
Esistono tantissimi tipi e modelli di scarpe diverse per affrontare la tendinite, ognuna con caratteristiche e sistemi studiati per ridurre l’infiammazione.
Speriamo con questa piccola guida di averti aiutato a fare un po’ di chiarezza su quale calzatura scegliere!
Io personalmente che soffro di questo brutto e i sopportabile problema al tendine d Achille ho risolto con le scarpe air.. di una nota marca . Non volevo crederci che il problema mi era stato causato dalle scarpe con suola dura.
Grazié del comment , puoi darci il modello della scarpa Air che ti ha risolto il problema, faccio pugile ed ho anche io tendinite al TDA e anche male al polpaccio.
Enrico