Abbiamo scelto con cura dopo svariate ore di ricerca le migliori scarpe e pantofole per diabetici, così da facilitarti la decisione. Il diabete è una malattia fastidiosa: è importante indossare scarpe adatte in modo da limitare i possibili problemi che potrebbe creare. Le calzature che ti mostreremo sono comode, hanno le suole morbide e offrono un ottimo supporto all’arcata plantare. Abbiamo scelto delle scarpe adatte a uomini e donne con il diabete.
1. Hush Puppies Jasper Slip On, Mocassini | |
---|---|
![]() ![]() ![]() | I mocassini della Hush Puppies sono semplicissimi da indossare grazie al sistema slip-on. Le cuciture sono di ottima qualità, l'esterno della scarpa è in pelle mentre il resto è in tessuto morbido e materiali leggeri. Sono ottimi se cercate una scarpa con l'aspetto più di classe per occasioni formali. |
Controlla il prezzo su Amazon |
2. Podartis DEAMBULO L | |
---|---|
![]() ![]() ![]() | La scarpa Podartis Deambulo L veste in maniera larga ed è quindi indicata per numerose problemi come artrite reumatoide e problemi vascolari. La suola è antiscivolo, garantendo una grande stabilità nella deambulazione. Il comfort del piede è garantito con queste scarpe. |
Controlla il prezzo su Amazon |
3. Primocx Sandali | |
---|---|
![]() ![]() ![]() | Questi sandali, disponibili in diverse colorazioni, presentano un design classico e sono perfette per occasioni informali. Presentano un piccolo tacco in modo da attutire i colpi durante la camminata.Il plantare è rimovibile e può essere sostituito senza problemi. |
Controlla il prezzo su Amazon |
4. Tecnica 3A | |
---|---|
![]() ![]() ![]() | Le scarpe in microfibra Tecnica 3A sono un po’ diverse dal normale. La chiusura a strappo garantisce anche in questo caso un’indossabilità semplice e comoda. Sono perfette per persone più anziane o come scarpe post intervento per la riabilitazione. |
Controlla il prezzo su Amazon |
5. Podartis Venezia | |
---|---|
![]() ![]() ![]() | Podartis Venezia sono pensate per la prevenzione di alcune patologie legate al piede. Tutti i materiali utilizzati sono elastici, proteggendo così il piede senza costringerlo. La chiusura a velcro è ideale per le persone con l’artrite o che sono sempre di fretta. |
Controlla il prezzo su Amazon |
6. Pantofole per Diabetici | |
---|---|
![]() ![]() ![]() | Dall'ottimo rapporto qualità prezzo, queste pantofole lavabili a mano sono extra larghe, eliminando così la pressione su borsiti e alluce a martello. I piedi gonfi non saranno più un problema! |
Controlla il prezzo su Amazon |
Diabete spiegato facilmente: cosa fa al mio corpo?
Se gestito con cura, puoi limitare i danni ed aumentare l’aspettativa di vita quasi a livelli normali.
Il diabete è una delle malattie più diffuse e debilitanti. In Italia oltre 3 milioni di persone ne sono affette. Nonostante ciò, spesso il diabete viene sottovalutato.
Il tuo corpo produce un ormone chiamato insulina che aiuta a scomporre il glucosio ed a convertirlo in energia. Alcune persone però non riescono a gestire l’alto livello di glucosio nel flusso sanguigno, anche se il loro corpo produce sempre più insulina. A questo punto il glucosio nel sangue si abbassa e il corpo avvisa il fegato del problema, chiedendogli di liberare i rifornimenti di glucosio. Mentre lo fa, allo stesso momento, abbassa la produzione di insulina.
Questo sbilanciamento crea un alto livello di zucchero nel sangue.
Lo zucchero diventa quindi un problema. Può attaccare gli occhi, il cuore, i reni o qualsiasi altro organo. Aumentando la pressione sanguigna, tutto il sistema circolatorio inizia a faticare, aumentando i livelli di colesterolo e il rischio d’infarto.
Ci sono diversi tipi di diabete. Il tipo 1 normalmente è causato da predisposizione genetica, e viene attivato da una risposta autoimmune del pancreas.
Il diabete di tipo 2 è invece causato, per la maggior parte, da scelte e abitudini di vita. Persone sedentarie, sovrappeso o con casi di alta pressione sono molto a rischio.
La buona notizia è che questo può essere gestito con farmaci e cambi di abitudini. Aumentare il livello di attività fisica e una dieta equilibrata aiutano a mantenere bassi livelli di glucosio nel sangue, rallentando l’evolversi della malattia.
Il diabete, a prescindere dal tipo, non è uno scherzo e se ne soffri è importante prendere ogni precauzione per proteggere la tua salute.
L’importanza delle scarpe
Se ti è stato diagnosticato il diabete, ci sono molti cambiamenti che devi effettuare nella tua vita, tra cui il tipo di scarpe che andrai ad indossare.
Molte persone si trovano di fronte alla neuropatia periferica, ovvero quando i nervi dei tuoi piedi iniziano a deteriorarsi. Calli, vesciche e tagli saranno meno “fastidiosi”, con il rischio che si infettino più velocemente.
Il diabete può anche cambiare la forma dei tuoi piedi, aumentando la possibilità di sviluppare patologie come le dita a martello. Le scarpe normali non sono pensate per gestire questo.
Cosa hanno di diverso le scarpe per diabetici?
Le scarpe per diabetici però sono state create per tenere comodi i tuoi piedi a prescindere dal problema. Sono più larghe delle scarpe normali e la pelle non rimane molto a contatto con la scarpa, diminuendo i casi di sfregamento.
Alcune persone potrebbero aver bisogno di scarpe su misura da un ortopedico, specialmente se sono presenti deformità gravi. Per i casi più moderati potrebbe invece bastare una soletta ortopedica.
La cosa più importante riguardante le scarpe è la comodità. Questo vale in ogni caso e specialmente per chi soffre di queste patologie.
Devono essere composte da materiali leggeri e flessibili, ma allo stesso tempo devono avere una soletta spessa che assorba gli urti.
Devo essere onesto con te, dovrai dimenticare per un attimo la moda. Ma ne vale sicuramente la pena considerando che è in gioco la propria salute.
Vivere col diabete
Gestire il diabete non è facile, ma ci sono diverse cose che puoi fare per semplificarti la vita.
Sicuramente la più importante è non darsi per vinti e non stressarsi troppo. Ci sono così tanti cambiamenti che dovrai affrontare, e soprattutto all’inizio sarà normale fare qualche sgarro. È inutile piangere sul latte versato, cerca di migliorare gradualmente senza scendere a compromessi.
Fai attenzione alla tua alimentazione e cerca di fare sempre esercizio fisico. Come già detto farà rallentare l’evolversi della malattia e ti garantirà maggiore energia.
Anche dopo aver acquistato scarpe per diabetici, è importante controllare ogni giorno i propri piedi, facendo attenzione a graffi e contusioni. Prenditene cura e verrai sicuramente ripagato.
Quando rimani seduto, cerca di tenere i piedi in alto e cerca di muovere le dita di tanto in tanto, in modo da far circolare il sangue.
Il diabete non deve per forza rallentarti. Ascolta il tuo corpo e ricorda che prevenire oggi è meglio che curare domani.
Buondí, ho giá 2 paia di vostre scarpe x diabetici. Avete un modello che sia idoneo a lavorare in giardino che vadano bene per diabetici?
Dobrebbero essere oltre che comode anche lavabili.
Forse uno stivaletto in gomma?