Cosa sono le solette rialzanti? Come lascia intendere il nome, sono degli inserti da mettere all’interno delle calzature studiate principalmente per aumentare l’altezza di chi le indossa.
Indossare dei tacchi esagerati non è sempre possibile, anche per motivi di comfort. Ecco perché le solette rialzate sono una soluzione perfetta per questo problema!
Le solette di questo tipo di solito aggiungono dai 3 agli 8 cm in base al modello scelto.
Sono presenti diversi modelli, tra cui anche gli alzatacco che sono una soluzione più compatta indossabile anche con altre solette ortopediche.
Se state cercando un modo per guadagnare qualche centimetro in altezza, abbiamo raccolto per la lista delle migliori solette rialzanti disponibili sul mercato!
Tabella Riepilogativa Solette Rialzanti
Immagine | Prodotto | Prezzo |
---|---|---|
![]() ![]() ![]() | Solette Memory Foam Tukistore | Controlla su Amazon |
![]() ![]() ![]() | Solette Modulari | Controlla su Amazon |
![]() ![]() ![]() | Alzatacco in Silicone Asiv | Controlla su Amazon |
![]() ![]() ![]() | Solette Traspiranti Soumit | Controlla su Amazon |
![]() ![]() ![]() | Solette in Gel Ducomi | Controlla su Amazon |
Solette Rialzate Tukistore in Memory Foam
Partiamo con le queste solette proposte da Tukistore!
Sono composte da memory foam, ammortizzando tutti gli spostamenti. Si possono adattare alla maggior parte delle calzature.
Si deve scegliere tra le tre alternative proposte: 2, 3 o 4 centimetri. Consigliamo di prendere il modello più alto visto che, con il peso, tendono ad abbassarsi un po’ con l’utilizzo.
Una volta inserite, queste solette sono a tutti gli effetti invisibili dall’esterno!
La punta va tagliata per associarla alla propria taglia, ed è possibile acquistare sia il modello completo, sia il solo alzatacco.
Solette Alzatacco Modulare
L’aspetto interessante di questi plantari è la loro modularità!
La soletta principale ha un tacco rialzato di 3 centimetri con un cuscinetto d’aria che aumenta la comodità. Oltre a questa, nella confezione sono inclusi due rialzi da circa due centimetri: è possibile assemblarli alla suola grazie agli appositi fori.
Quindi con un solo prodotto si ottengono delle solette di dimensioni diverse in base alla necessità: 3, 5 o 7 centimetri!
Nella configurazione più alta consigliamo di indossarle con scarpe alte o stivaletti per evitare che il piede scivoli fuori.
Alzatacco in Silicone Asiv
Questo alzatacco in silicone è consigliato per chi soffre di speroni calcaneari, fascite plantare e tendinite di Achille. La parte a contatto con il piede è formata da velluto morbido, mentre il resto è silicone con una struttura a nido d’ape, pensato per distribuire al meglio il peso.
Questa mezza soletta, oltre ad assorbire gli impatti, aiuta a guadagnare un po’ di altezza grazie ai suoi 3 centimetri di spessore. Si adatta senza problemi a diversi tipi di scarpe, tra cui sneakers e stivaletti. Non essendo particolarmente alti ed ingombranti, possono essere usati tranquillamente anche con scarpe basse come le Converse.
A differenza delle solette intere, potrebbero dare la sensazione di muoversi all’interno della calzatura: in questo caso consigliamo di stringere un po’ di più i lacci della scarpa!
Solette Rialzanti Traspiranti Soumit
Tra i pregi delle solette Soumit troviamo la loro leggerezza e facilità di lavaggio!
Come la maggior parte di questi articoli vanno tagliate per variare la taglia, partendo da un minimo di 35 fino ad arrivare al 45.
Fanno un ottimo lavoro quando si tratta di ridurre la pressione sul piede durante la camminata o durante l’attività fisica.
Queste solette vengono offerte in tre diverse altezze: 1,5 / 2,5 / 3,5 centimetri.
Questo le rende perfette per chi ha bisogno di solette ortopediche per una dismetria agli arti inferiori, chiaramente che non superi le misure indicate.
Solette in Gel Ducomi
I plantari in gel invisibili Ducomi sono perfette per diverse tipologie di calzature. Il modello meno alto (3cm) è indicato per scarpe e stivaletti bassi, mentre i plantari più alti (5cm) sono consigliati con stivali o comunque scarpe con collo alto.
La composizione in gel risulta veramente morbida al piede, ma allo stesso tempo mantiene la forma in maniera eccezionale. Uno degli svantaggi rispetto alla concorrenza è la minore traspirabilità, infatti il piede tende a sudare un po’ di più con queste solette.
Anche qui troviamo diverse taglie, dalla 35 al 45, adattabili alla scarpa previa taglio su misura con le forbici.
Ottime per chi soffre di fascite plantare o per chi vuole ridurre il dolore alla zona lombare.
Come Si Usano le Solette Rialzanti?
Usare le solette rialzanti è semplicissimo:
Basta tagliarle per pareggiare la dimensione alla taglia della propria scarpa e inserirle all’interno di quest’ultima.
È consigliato far prendere aria alla soletta periodicamente e, quando possibile, effettuare un lavaggio per togliere le eventuali impurità.
Le Solette Rialzanti Fanno Male?
Assolutamente no, anzi! Questo tipo di solette sono studiate per aumentare il comfort di chi le indossa, spesso vengono indossate da chi vuole eliminare degli scomodi dolori ai piedi come la tallonite.
I Benefici Delle Solette Rialzate
- Aumentano l’altezza: chiaramente è il loro scopo principale. Guadagnare qualche centimetro non sarà un problema con il giusto plantare!
- Aggiungono comodità: a differenza dei tacchi a spillo, che tendono a portare il piede in posizioni innaturali, le solette sono studiate per accompagnare dolcemente tutto il piede. Inoltre i materiali sono spesso morbidi, garantendo quindi un ulteriore distacco tra piede e pavimento, smorzando il più possibile vibrazioni e impatti.
- Aiutano con l’autostima: sembra sciocco, ma aumentare la propria altezza spesso porta un aumento dell’autostima. Si tratta spesso di piccole insicurezze che possono essere sistemate facilmente con espedienti di questo genere!
Domande Frequenti
D: Le solette ti fanno diventare più alto?
R: Sì, è il loro scopo. Chiaramente l’altezza reale non viene modificata nel tempo, ma indossandole si possono guadagnare preziosi centimetri in altezza.
D: Quanti centimetri si guadagnano con le solette rialzanti?
R: Dipende dal modello, si parte da un minimo di circa 2 centimetri fino ad arrivare anche a 8 o 9 cm.
D: Quali scarpe indossare con le solette rialzate?
R: Bisogna preferire scarpe a collo alto, come gli stivaletti, ma le solette più basse sono a tutti gli effetti invisibili anche con scarpe basse.
Conclusioni
Le solette rialzanti sono un articolo sempre più richiesto dai consumatori. Per questo, molte aziende si sono mobilitate e hanno lanciato la loro proposta sul mercato. Più fornitori, più prodotti tra cui scegliere! Ma trovare i prodotti validi diventa sempre più difficile.
Speriamo di averti aiutato con questa piccola lista delle 5 migliori solette rialzanti disponibili al momento su Amazon!